• Nuovo
Jin Q Old Tom Gin cl 0.70 40%

Jin Q Old Tom Gin

Ultimi articoli in magazzino
55,00 €
Tasse incluse
 

Il Jin Q Old Tom Gin ha un profumo erbaceo e floreale, con note di ginepro e bergamotto, e al palato si percepiscono sentori di salvia, menta e lavanda, che gli conferiscono freschezza e un tocco balsamico.

La dolcezza tipica degli Old Tom aggiunge rotondità e armonia, rendendolo interessante sia da gustare lisci che in miscelazione.

Se ti piace un gin con un profilo complesso e ben bilanciato, questo potrebbe essere una scelta davvero ottima

È un gin nato dalla collaborazione tra Saverio Denti e Samuele Campanini, che gestiscono il cocktail bar Jigger Spiriti e Cucina a Reggio Emilia.

Il nome "Jin" deriva proprio da questa origine, e il prodotto è stato pensato per omaggiare le prime, spesso illegali, produzioni di gin ante London Dry, celebrando allo stesso tempo l’anima reggiana senza essere troppo espliciti.

L’idea era di creare un Old Tom Gin con metodo cold compound, stile XVIII secolo, richiamando le tradizioni storiche di produzione. La cultura locale si riflette anche nell’ispirazione dell’etichetta, che rappresenta Cesare Lombroso, il famoso medico e antropologo di Reggio Emilia, noto per le sue teorie sulle caratteristiche anatomiche e il comportamento umano. La figura del Dottor Q, con la testa quadra, è un omaggio a Lombroso e al mito locale, trasformato in un simbolo di orgoglio reggiano.

Inoltre, tutte le botaniche sono provenienti dal territorio reggiano, rendendo Jin Q un prodotto artigianale molto legato alla sua terra.                                               

È un gin che unisce storia, cultura e territorio, perfetto per chi apprezza un prodotto con un forte carattere identitario

Viene prodotto in piccoli lotti, il che significa che ogni bottiglia ha un tocco unico.

Le botaniche, che sono legate al territorio reggiano, vengono messe in macerazione nell’alcol neutro usando il metodo cold compound, cioè a freddo, per preservare al meglio i loro aromi. Dopo questa fase, l’alcol viene addolcito con un po’ di zucchero (5 grammi per litro), motivo per cui si chiama Old Tom Gin.

Infine, il gin viene leggermente filtrato, portato alla gradazione desiderata e imbottigliato. Il colore giallo paglierino che si vede è tipico di questi infusi non filtrati, che conservano un aspetto e un aroma molto autentici.

2 Articoli
No reviews
Product added to wishlist
Product added to compare.

Iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato!